Le ragioni del NO all’ipotesi contrattuale MODIFICHIAMO L’IPOTESI CONTRATTUALE, AL REFERENDUM VOTIAMO NO Sciopero Generale 15 Dicembre 2012 IL SILAR DICHIARA SCIOPERO PERCHÉ ESCLUSO DALLE TRATTATIVE CONTRATTUALI Comunicato post elezioni RSU Milano Manifesto Elettorale SiLaR Dichiarazione alle OO.SS. CONTRASTIAMO L’INERZIA AZIENDALE EXPO OPPORTUNITA’ PER MILANO Come accelerare il Piano di destrutturazione della RAI Questo non è un piano industriale!
|
L’appuntamento annuale con lo stato dell’arte della radiofonia digitale si è tenuta la scorsa settimana presso la sede di Bruxelles della European Broadcasting Union. Più di 50 delegati provenienti dai diversi operatori di servizio pubblico associati all’EBU e dall’industria di settore, hanno fatto il punto sulla situazione della tecnologia e dei mercati. Gli anglofoni lo [...]
22/11/2012(ASCA) – Roma, 22 nov – La RAI, in partenariato con cinque televisioni pubbliche del Nord e del Sud del Mediterraneo, lancia la prima piattaforma web dedicata alla fiction, ai documentari e alle serie TV: www.terramedplus.tv Da oggi, grazie al catalogo on-line di Terramed Plus, sara’ possibile vedere gratuitamente in streaming una selezione di [...]
08/10/2012(ANSA) – RUBBIANO (PARMA), 8 OTT – Nel decreto per la crescita “sono previste misure per la riduzione del divario digitale”. Il presidente del Consiglio Mario Monti lo ha detto intervenendo nel nuovo stabilimento della Barilla: “Sono 150 milioni per la banda larga nel centro nord, che si sommano alle somme per il sud, [...]
Le tristi vicende di Teleducato Parma e Piacenza e Radio Manà Manà di Roma; cassa integrazione per i dipendenti dell’emittente toscana Controradio, dimissioni di Gaetano Gorgoni, direttore del tg dell’emittente pugliese Canale 8. E altro ancora… Massimo Emanuelli 08 Ottobre 2012 Dobbiamo purtroppo registrare l’ennesima crisi di una Tv locale, Teleducato di Parma a Piacenza. [...]
08/10/2012Roma, 8 ott. (TMNews) – Ancora uno straordinario per la fiction targata Rai: la prima parte di “Ne con te ne senza di te”, interpretata da Sabrina Ferilli, trasmessa su Rai1 ieri, domenica 7 ottobre, ha stravinto il prime time avendo ottenuto 4 milioni 389 mila spettatori e uno share del 17.37. La serata [...]
07/10/2012SETTE ARTISTI DA DOMANI APRONO LE PORTE A SKY ARTE HD (ANSA) – ROMA, 7 OTT – Tele bianche, impasti di ceramica, polveri colorate e pezzi di ferro: l’arte fa il suo ritorno in tv e diventa un loop. Sette diverse espressioni d’arte scandiranno il conto alla rovescia di Sky Arte HD, il primo [...]
06/10/2012Bloccata produzione di iPhone nell’impianto cinese di Zhengzhou Pechino, 6 ott. (TMNews) – Migliaia di dipendenti di una fabbrica del gruppo taiwanese Foxconn in Cina, che produce componenti per l’iPhone 5 di Apple, sono da ieri in sciopero. Lo ha detto oggi una organizzazione che difende i diritti sociali. Il gigante taiwanese dell’elettronica è [...]
05/10/2012(AGI) – Roma, 5 ott. – “La fiction della Rai e’ stata premiata nella sua varieta’ di formati, tematiche e linguaggi, dalle ricostruzioni storiche al racconto dell’attualita’”. Lo ha detto Eleonora Andreatta, direttore di Rai Fiction, esprimendo soddisfazione per il successo dell’azienda al Roma Fiction Fest. Alla Rai sono andati 13 tra premi e [...]
La produzione di Duilio Giammaria (Tg1), che ha saputo creare un ponte fra Italia e Cina, proprio come fece a suo tempo Matteo Ricci, è stata presentata prima a Torino e poi a New York. Dom Serafini 04 Ottobre 2012 Per un’anteprima a New York City del documentario su Matteo Ricci, si é mobilitato tutto [...]
04/10/2012PREVISIONI PWC PER L’ITALIA (ANSA) – MILANO, 4 OTT – L’industria dei media e dell’intrattenimento in Italia raggiungerà i 60,8 miliardi di euro nel 2016 dai 51,3 miliardi del 2011. Sono le previsioni del rapporto di PwC, secondo cui la crescita del settore nei prossimi anni sarà sostenuta soprattutto da Internet e dai video-games. [...]
03/10/2012 (ANSA) – ROMA, 3 OTT – Il consiglio di amministrazione della Rai si è svolto oggi, presso il centro di produzione di Saxa Rubra. Ai lavori hanno partecipato anche i direttori del Tg1, Tg2, Tg3, Rai News e TGR oltre ai direttori coinvolti nel progetto di innovazione tecnologica. Il consiglio – si legge in [...]
Interessante petizione on-line all’indirizzo: http://www.petizionionline.it/petizione/la-crisi-della-rai-creata-da-pochi-e-pagata-da-molti/6466
24/02/2012 Fonte Primaonline http://www.primaonline.it/2012/02/24/102500/rai-di-pietro-il-28-marzo-in-piazza-per-vera-riforma/ (AGI) – Roma, 24 feb. – Il 28 marzo, alla data della scadenza del Cda della Rai, scenderemo in piazza insieme a tutti quei cittadini che protestano in Rete e chiedono una vera riforma del servizio pubblico radiotelevisivo. La Rai deve essere restituita ai legittimi proprietari, ossia i cittadini, e i [...]
24/02/2012 Fonte Primaonline http://www.primaonline.it/2012/02/24/102527/rai-presidente-e-dg-mercoledi-29-saranno-ascoltati-da-vigilanza/ (ASCA) – Roma, 24 feb – La Commissione parlamentare per lindirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi si riunira mercoledi 29 febbraio, alle ore 15.00, sotto la presidenza del sen. Sergio Zavoli. Allordine del giorno laudizione del Presidente e del Direttore generale della Rai proposta dal sen. Zavoli e approvata [...]
Fonte Primaonline http://www.primaonline.it/2012/02/23/102155/questa-rai-non-ci-piace/ Prima Comunicazione, n. 425, Febbraio 2012 Mai era successo che lUpa, lorganismo associativo che riunisce le più importanti e prestigiose aziende industriali, commerciali e di servizi che investono in pubblicità, fosse entrata a gamba tesa su un editore e tanto meno sulla Rai. Da sempre attenta alle rilevazioni di audience, Ads, Audipress [...]
24/02/2012 Fonte Primaonline http://www.primaonline.it/2012/02/24/102522/rai-gasparri-proposta-presidente-upa-e-contraddittoria/ (AGI) – Roma, 24 feb. – Il presidente dellUpa entra in unevidente contraddizione. Da un lato dice che gli studi che ha fatto condurre propendono per la tesi di una Rai sotto controllo pubblico. Cio contraddice gli auspici di tanti e le possibilita di apertura al mercato che le leggi vigenti [...]
24/02/2012 Fonte Primaonline http://www.primaonline.it/2012/02/24/102523/rai-sassoli-de-bianchi-una-fondazione-per-liberarla/ GENERALISTA SENZA PUBBLICITA, RECUPERI RUOLO SERVIZIO PUBBLICO (ANSA) – ROMA, 24 FEB – La Rai deve restare pubblica, come garanzia democratica e veicolo attivo di pluralismo e recuperare il suo ruolo di servizio pubblico ma va gestita con criteri di maggiore efficienza con una governance più leggera, svincolata dalla patologica ingerenza [...]
Secondo una nota dell’ADUC, Associazione per i diritti degli utenti e dei consumatori, sta continuando a ruota libera la truffa perpetrata ai danni dei naviganti della rete da parte di un sito internet: Italia-Programmi.net, posseduto da un’azienda con sede nelle lontane Seychelles. Il sito web in questione secondo Aduc si approprierebbe di indirizzi e-mail e [...]
Fonte: http://www.100impresa.it/index.php?/archives/234-lesempio-di-unazienda-tedesca-con-orari-superflessibili.html Lavorare quanto a lungo si vuole e con tutte le ferie desiderate. Sembra una favola, invece è realtà nella fabbrica per macchinari Trumpf, guidata dalla signora Nicola Leibinger-Kammueller. L’azienda del Baden-Wuerttember, in Germania, ha introdotto un sistema di orari flessibili, finora senza precedenti. Il modello – riporta la Bild – è il seguente: [...]
Per l’internet Rai è videoboom sul Web. 15 Gennaio 2010 Fonte:Millecanali.it La Rai su Internet, gestita dalla consociata RaiNet, ha raggiunto nel 2009 – come inforna un comunicato della Rai – «il nuovo record di 1,083 miliardi di pagine viste, con una media mensile di 5,664 milioni di utenti. Una crescita del 20 per cento [...]
|
Ipotesi modifica Contratto 2013 RAI MILANO: CHI E’ IL MAESTRO DEL LUPO CATTIVO? La RAI e L’Italia sul due. Luigi Amicone? Non ne abbiamo bisogno! Senza un futuro certo per RAIWAY… Lavoratori RAI dai Giovani Industriali Lavoratori Ingegneria RAI
|