Le ragioni del NO all’ipotesi contrattuale MODIFICHIAMO L’IPOTESI CONTRATTUALE, AL REFERENDUM VOTIAMO NO Sciopero Generale 15 Dicembre 2012 IL SILAR DICHIARA SCIOPERO PERCHÉ ESCLUSO DALLE TRATTATIVE CONTRATTUALI Comunicato post elezioni RSU Milano Manifesto Elettorale SiLaR Dichiarazione alle OO.SS. CONTRASTIAMO L’INERZIA AZIENDALE EXPO OPPORTUNITA’ PER MILANO Come accelerare il Piano di destrutturazione della RAI Questo non è un piano industriale!
|
http://punto-informatico.it Roma – Il tema è sempre lo stesso: è possibile far pagare – e come – per i contenuti informativi distribuiti online? La novità è che a parlarne sono stavolta gli editori italiani, il cui silenzio pubblico in proposito era stato fin qui quasi totale. Adesso i newsmaker professionisti prendono posizione, spiegando come la [...]
Fonte: http://punto-informatico.it Roma – Quella che potrebbe essere definita come la “maledizione delle batterie infiammabili” torna a colpire i grandi produttori di PC portatili e relative unità energetiche, e dopo il nuovo “focolaio” delle 100mila batterie li-ion di Sony tocca ora ad HP imbastire un piano di richiamo riguardante 70mila delle unità installate su svariati [...]
Fonte: rassegna.it Hanno chiesto al datore di lavoro di fermare per un’ora la produzione in occasione dei funerali di Stato e del lutto nazionale per le vittime del terremoto in Abruzzo e per questo sono stati licenziati. È successo ai 120 lavoratori della Santa Croce di Canistro, azienda delle acque che ha sede a pochi [...]
ROMA (ANSA) – ROMA, 9 MAG – “Una vicenda grottesca non solo per me ma anche per il telespettatore”: così l’autore satirico Vauro Senesi commenta quanto accaduto ieri durante il programma L’Era Glaciale (in onda su Raidue in seconda serata) condotto da Daria Bignardi. Vauro era stato invitato insieme a Beatrice Borromeo per presentare il [...]
(AGI) – Roma, 8 Mag. – “Sciopero del canone Rai contro la cattiva informazione”, lo propone Daniela Santanche’, leader del Movimento per l’Italia. “La controinformazione e’ una risorsa per una democrazia. Ma quando “Anno Zero” – come si e’ visto anche ieri sera – riduce regolarmente l’esercizio legittimo della controinformazione ad una continua manipolazione e [...]
ROMA (ANSA) – ROMA, 7 MAG – Per l’informazione, in particolare per quella del servizio pubblico, resta centrale “il problema del pluralismo e della completezza”: ne è convinto il presidente della commissione di Vigilanza sulla Rai, Sergio Zavoli, che ha trasformato in una testimonianza di impegno su questi temi il suo intervento di oggi al [...]
PARIGI (ANSA) – PARIGI, 7 APR – Un dipendente della televisione Tf1, la rete privata più seguita in Francia, è stato licenziato per aver criticato la legge contro la pirateria su internet dopo essere stato “denunciato” dal ministero della Cultura. Lo scrive oggi il quotidiano Liberation. Il motivo del licenziamento, scrive il giornale, sarebbe la [...]
(AGI) – Roma, 6 mag. – Il Consiglio direttivo dell’Associazione Stampa Romana, riunito il 6 maggio 2009, “prende atto e dissente profondamente dalla decisione della Fnsi di firmare presso il ministero i protocolli aggiuntivi e il nuovo contratto di lavoro giornalistico, prima che esso venga sottoposto alla consultazione referendaria”. Il direttivo, prendendo atto delle affermazioni [...]
MADRID (ANSA) – MADRID, 6 MAG – La televisione pubblica spagnola rinuncerà alla pubblicità a partire dai prossimi mesi e il governo prevede di compensare i minori introiti con contributi delle Tv private e dalle compagnie di telecomunicazioni: lo riferisce oggi la stampa spagnola. Il nuovo modello di finanziamento illustrato negli ultimi giorni dalla vicepremier [...]
Fonte Millecanali.it Colombia: assassinato giornalista radiofonico – José Everardo Aguilar, cronista per le stazioni radio private Radio Super e Bolívar Estéreo è stato ucciso da un killer che si è introdotto nella sua abitazione, nella città di El Bordo (dipartimento di Cauca, sud-ovest del Paese), con il pretesto di consegnargli informazioni e foto. Il giornalista [...]
Fonte: http://punto-informatico.it/ Roma – Nell’ultima decade le tecnologie di compressione video hanno fatto passi da gigante: per rendersene conto basta rivedere – inorridendo – un video compresso con il vecchio codec DivX 3.11. Oltre a migliorare notevolmente la qualità d’immagine e ottimizzare il bit-rate, i moderni codec hanno introdotto numerose innovazioni, prima tra le quali [...]
Fonte Studio Cataldi La Seconda Sezione Civile della Corte di Cassazione (Sent. n. 9888/2009) ha stabilito che deve essere annullata la multa elevata a un’automobilista che passa con il rosso se nel verbale non viene indicata l’esatta infrazione commessa. La Corte, nel caso di specie, ha evidenziato che “occorre, infatti, considerare che il rilievo, del [...]
Fonte Studio Cataldi La Seconda Sezione Civile della Corte di Cassazione (Sent. n. 9847/2009) ha stabilito che le società sono tenute a comunicare chi era alla guida dell’auto perché in aziende ben organizzate “l’uso dei veicoli normalmente risulta dai turni di servizio”. Quando non lo fanno pagano una multa salata. La Corte, nel caso di [...]
Fonte Studio Cataldi Secondo quanto emerge dalle stime previsionali della Consulenzastatistico attuariale dell’INAIL gli infortuni sul lavoro sono in diminuzione. Nell’anno 2008 quelli con esiti mortali sono diminuiti del 5,6%. In forte calo soprattutto le morti “rosa” (- 12,4%). L’anno passato sarebbero 874.866 gli infortuni denunciati e di questi 1140 mortali. Nel 2007 la quota [...]
Fonte Studio Cataldi La Quinta Sezione Penale della Corte di Cassazione (Sent. n. 17744/2009) ha stabilito che non è punibile il dipendente che divulga i segreti aziendali a meno che l’impresa non riesca a dimostrare che il flusso di informazioni alla concorrenza ha causato un danno concreto. Gli Ermellini hanno infatti precisato che “ai sensi [...]
Fonte Studio Cataldi Il diritto all’assistenza è un diritto fondamentale, assoluto e,quindi, inviolabile dell’individuo, espressione del diritto alla salute che dei doveri di solidarietà sanciti dalla Costituzione. L’opera ne esamina, innanzitutto, la disciplina di riferimento, non soffermandosi solo su quella meramente interna, ma ampliando l’orizzonte di interesse a quella comunitaria ed internazionale. Poiché l’assistenza dei [...]
(ASCA) – Roma, 5 mag – ”La ratifica dell’accordo per il rinnovo del CCNL giornalistico e la firma del Protocollo trilaterale tra Governo, FIEG e FNSI in materia di ammortizzatori sociali rappresentano un importante passaggio per editori e giornalisti. Si chiude una stagione di conflitto e, contestualmente, si predispone uno strumento utile per avviare l’auspicata [...]
Fonte: http://punto-informatico.it Roma – Nessuno sa se e come i giornali sopravviveranno. Ma c’è chi è convinto che l’informazione si potrà salvare comunque. A patto di abbracciare con convinzione modelli di sviluppo basati sulle news locali, in grado di coinvolgere insieme giornalisti e cittadini. Intanto, Google starebbe preparando una versione ottimizzata del suo Google News. [...]
(ANSA) – ROMA, 28 APR – Dalla partita di basket fruibile in tre dimensioni alla tv mobile via satellite a quella che cambia canale o alza il volume con il semplice comando vocale: la Rai mette in vetrina a Viale Mazzini la televisione del futuro. L’occasione è la prima Giornata dell’innovazione tecnologica, un’iniziativa nata per [...]
(ASCA) – Roma, 28 apr – Il direttore generale della Rai, Mauro Masi presentera’ ”al Cda entro il mese di maggio una rimodulazione del budget aziendale con una puntuale individuazione di obiettivi e indirizzi, anche strategici, per tutte le aree di attivita’ e per le societa’ del gruppo”. Lo ha detto lo stesso Masi in [...]
|
Ipotesi modifica Contratto 2013 RAI MILANO: CHI E’ IL MAESTRO DEL LUPO CATTIVO? La RAI e L’Italia sul due. Luigi Amicone? Non ne abbiamo bisogno! Senza un futuro certo per RAIWAY… Lavoratori RAI dai Giovani Industriali Lavoratori Ingegneria RAI
|